PROGETTARE E COSTRUIRE L'INCLUSIONE:
APPROFONDIMENTI E NEWS

PEBA: 5 regole per un Piano agile, da trasformare velocemente in cantieri (e non in cumuli di carta)
Cos'è il PEBA? Quali criticità rileva il PEBA? Come si eliminano le criticità rilevate dal PEBA? E come si coinvolgono i cittadini? Strategie per il PEBA di qualità.

Il gioco inclusivo si manifesta in modo tanto più spontaneo tra i bambini -tra tutti i bambini- quanto più l’ambiente si rivela in grado di stimolarlo. Nel parco giochi inclusivo l’ambiente integra in sé le soluzioni che permettono di rispettare le preferenze e le necessità individuali, il diritto al gioco anche di bambini con disabilità motorie, sensoriali o intellettive - secondo i principi della progettazione universale e le normative nazionali ed internazionali.

Workshop Lido di Staranzano per tutti: valorizzare e promuovere il territorio con l’Universal Design
Una giornata all'insegna della progettazione partecipata: suggestioni ed idee dei partecipanti incontrano la Progettazione Universale per aprire a tutti, con delicatezza, un ambiente naturale d'eccezione.